mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POSTE ITALIANE E I SERVIZI ASSICURATIVI: NEL 2024 RICAVI E PREMI LORDI IN CRESCITA

I dati preliminari mostrano un incremento del 2,1% dei premi: vita e previdenza a +1,1% e protezione a +23%. Sopra le attese il Solvency 2 ratio del gruppo Poste Vita.  

 

Al termine dell’esercizio 2024 e secondo i primi dati provvisori, i ricavi della strategic business unit servizi assicurativi del gruppo Poste Italiane hanno raggiunto 1,64 miliardi di euro, in crescita del 4,7% rispetto a fine 2023, così distribuiti: 1,48 miliardi di euro sono riconducibili a vita e previdenza (+3,3%) e 161 milioni di euro al comparto protezione (+19,7%).

In particolare, nel 2024 è stata registrata una raccolta netta positiva nel ramo investimenti vita e previdenza pari a 1,5 miliardi di euro, sostenuta dal lancio di nuovi prodotti, con un tasso di riscatto (calcolato come il rapporto tra i riscatti e le riserve tecniche medie) del 6,6% I premi lordi sono stati quasi 19 miliardi di euro (+2,1%), di cui quasi 18 miliardi riconducibili a investimenti vita e previdenza (+1,1%) e 1,01 miliardi di euro al comparto protezione (+23%).

Il risultato operativo (Ebit) adjusted (rettificato escludendo la stima del contributo al fondo di garanzia assicurativo dei rami vita, costi e proventi di natura straordinaria), sempre con riferimento ai servizi assicurativi, è aumentato del 5% a quasi 1,43 miliardi di euro, mentre l’utile netto è cresciuto del 4% (1,03 miliardi di euro). Alla fine del 2024, il Solvency II Ratio del gruppo assicurativo Poste Vita si è attestato al 334%, al di sopra dell’ambizione manageriale pari a circa il 200% in arco piano. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA