Questa tipologia di prodotti è fra quelle che più sta risentendo dell’emergenza sanitaria. Eppure nel secondo semestre del 2019 era emerso che…
Le polizze viaggi sono fra quelle che più stanno risentendo dell’emergenza sanitaria. Eppure prima della diffusione della pandemia avevano fatto parlare soprattutto per la tendenza ad aprirsi alla digitalizzazione anche per quanto riguarda una fase delicata come quella della gestione dei sinistri. E ciò aveva interessato sia le polizze viaggi di tipo tradizionale, annuali o valide per il singolo viaggio, e che coprono determinati rischi (infortuni durante il volo, spese mediche, perdita bagaglio, ritardo del volo), sia quelle di tipo instant insurance acquistabili on line.
Una tendenza rimarcata dall’Ivass nella sua analisi sull’offerta dei prodotti da parte delle compagnie nel secondo semestre del 2019.
L’istituto di vigilanza ha posto l’attenzione sulla digitalizzazione del settore travel che non riguarda solo la fase di vendita: anche in questo ambito, come già avviene da tempo per la Rc auto, è iniziata la sperimentazione per la gestione dei sinistri in modalità interamente digitale con interfacce che comprendono anche il canale WhatsApp.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA