Secondo un’analisi del broker e comparatore Facile.it l’offerta delle compagnie è molto variegata e proprio per questo il consiglio è di leggere bene la tipologia delle coperture e delle relative garanzie.
Le principali polizze viaggio oggi in distribuzione? Offrono coperture valide anche in caso di Covid-19, ma con garanzie che variano da compagnia a compagnia. È quanto evidenzia un’analisi di Facile.it, broker assicurativo e comparatore on line anche di polizze assicurative, che ha messo a confronto le caratteristiche dei principali prodotto presenti sul mercato.
Secondo il broker, l’offerta «è molto variegata» e per questo il consiglio è, «prima di scegliere la polizza», quello di «verificare con attenzione i fascicoli informativi e le esclusioni; basti pensare che, ad esempio, anche all’interno di una stessa polizza solo alcune garanzie potrebbero essere valide in caso di Covid-19».
Tra i prodotti più comuni vi sono quelli che offrono assistenza medica e coprono le spese sanitarie sostenute durante il viaggio. Per chi, causa malattia, fosse costretto a prolungare la sua permanenza nel luogo di villeggiatura, inoltre, alcune assicurazioni rimborsano anche i costi extra sostenuti per il soggiorno forzato; il consiglio di Facile.it è di «verificare con attenzione i massimali perché, sovente, vi è un limite di giorni per cui si è coperti. E se l’assicurato è minorenne, in caso di ricovero ospedaliero superiore alle 48 ore, alcune compagnie mettono a disposizione di un genitore i biglietti aerei per raggiungerlo».
Sono numerose le polizze che intervengono in caso di annullamento della vacanza, ma il rimborso «è garantito solo se l’assicurato contrae il Covid-19 o altra malattia; se si cancella il viaggio per ragioni differenti – anche se connesse alla pandemia – l’assicurazione non è valida».
Fanno eccezione alcune polizze che «coprono l’annullamento del viaggio anche nel caso in cui ad ammalarsi di Covid-19 fosse un familiare convivente e, pertanto, l’assicurato fosse costretto ad un periodo di quarantena domiciliare pur non avendo contratto il virus; si tratta però di prodotti poco diffusi e pertanto, prima di acquistare la polizza, è bene verificare con attenzione i fogli informativi».
In termini di costi, secondo l’analisi di Facile.it, se si vuole sottoscrivere una polizza base che copra le spese mediche e sanitarie, il prezzo «parte da poco meno di 7 euro a settimana se si viaggia in Italia, 11 euro se ci si sposta in Europa. Se invece si vuole optare per un’assicurazione più completa, che copra anche l’annullamento del viaggio, allora i costi partono da circa 30 euro per una settimana di vacanza entro i confini nazionali, circa 40 euro se si viaggia in Europa. Chi ha scelto una destinazione extra europea deve mettere in conto una spesa di almeno 20 euro per una settimana di copertura base, 60 euro per una completa». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA