mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POLIZZE RC AUTO: A NAPOLI UN NEOPATENTATO PAGA IN MEDIA 3.158 EURO

È quanto evidenzia una indagine condotta dall’Ivass e riferita ai cosiddetti prezzi pagati.

 

A Napoli, il prezzo pagato riferito alla polizza Rc auto per un 18enne di genere maschile, con autovettura di 1.300 cc. alimentata a benzina, in classe bonus-malus di ingresso (C.U. 14), con un massimale minimo di legge, è pari a 3.158 euro. È quanto si evince dal monitoraggio trimestrale dell’andamento dei prezzi dell’assicurazione Rc auto praticati in 21 province italiane, condotto dall’Ivass (aggiornato ad aprile 2014). L’indagine evidenzia che la città partenopea è la più cara (sebbene rispetto ad aprile 2013 la tariffa abbia registrato una diminuzione del 5,78%), ben al di sopra della media delle 21 province prese in esame, che è di 2.743 euro (nel 2013 era 2.960 euro).

L’Ivass prende in considerazione due parametri: i prezzi di listino (la media aritmetica semplice dei prezzi) e i prezzi pagati (la media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato delle compagnie effettivamente presenti nella provincia). In questo articolo ci si riferisce ai prezzi pagati perché rispondenti alla realtà.

Ma al di sopra della media non c’è solo Napoli. Ci sono anche Reggio Calabria (3.090 euro, -4,3% rispetto ad aprile 2013), Bari (2.947 euro, -8%), Palermo (2.925 euro, -7%), Roma (2.891 euro, -7,4%), Cagliari (2.828 euro, -6,7%), Ancona (2.873 euro, -7%), Genova (2.791 euro, -3,9%), Firenze (2.782 euro, -8,5%), Torino (2.768 euro, -5,8%) e Bologna (2.765 euro, -11,9%)

La provincia dove si paga di meno, sempre secondo i dati resi noti dall’Ivass, è Bolzano (1.690 euro, -3,4%), seguita da Trento (1.692 euro, -3,6%) e Aosta (1.699 euro, -0,3%). In provincia di Milano la tariffa media è pari a 2.434 euro, in diminuzione del 4,7%. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA