giovedì 11 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PICCOLE E MEDIE IMPRESE: LA NUOVA OFFERTA ASSICURATIVA DELLE COMPAGNIE NEL SECONDO SEMESTRE 2020

Tre i focus: soluzioni assicurative multigaranzia, nuovi servizi per la gestione dei rischi e pagamenti anticipati ai fornitori.   

L’esterno di un agriturismo

Soluzioni assicurative multigaranzia, nuovi servizi per la gestione dei rischi e pagamenti anticipati ai fornitori. È su questo che si è concentrata l’offerta assicurativa delle compagnie all’indirizzo delle Pmi nel secondo semestre 2020, secondo il report periodico dell’Ivass relativo all’analisi del trend dei prodotti.

Vediamo i prodotti lanciati. Innanzitutto una polizza multigaranzia tesa ad assicurare le imprese commerciali, artigianali e di servizi che abbiano fino a 10 addetti che affianca, alle tradizionali garanzie finalizzate a tutelare il patrimonio e i dipendenti dell’azienda, servizi di assistenza con pronto intervento prevedendo anche la copertura per i danni ambientali.

Un’ulteriore formula assicurativa multigaranzia, che riguarda le imprese che abbiano fino a 50 dipendenti, permette di assicurare con soluzioni specifiche per target, la protezione per i casi di incendio, altri danni ai beni, furto e rapina, cristalli, elettronica, Rc verso terzi, Rc prodotti, assistenza, sostegno del reddito. È possibile personalizzare la polizza con una serie di coperture accessorie e di servizi adatti alle specifiche esigenze dell’attività delle imprese clienti (artigiani, commercianti, studi e agenzie). Una specifica opzione è dedicata ai fabbricati adibiti a case di accoglienza, comunità alloggio per persone bisognose, ospedali, case di cura, case di riposo, strutture sociosanitarie, assistenziali e altro.

Un ulteriore prodotto multirischio è rivolto ad alberghi, residence, ostelli, B&B, agriturismi, e prevede sei diverse tipologie di coperture combinabili tra loro, tutela legale e servizio assistenza a 360°, che include l’assistenza in caso di furto o rapina di bagagli dei clienti e il rimborso spese per i servizi turistici non usufruiti per infortunio o malattia.

Con riguardo al comparto food è stata introdotta una soluzione personalizzabile che offre un supporto specifico in tutte le fasi della produzione, coprendo i rischi connessi al settore alimentare, mentre un’impresa ha offerto tre mesi aggiuntivi gratuiti sulle nuove polizze dedicate alle Pmi, uno sconto fino al 20% e la possibilità di iniziare a pagare il premio dal quarto mese.

Infine, un gruppo assicurativo ha lanciato un nuovo servizio di valutazione dei rischi che consente ai risk manager delle imprese di effettuare valutazioni multirischio delle varie sedi di un’azienda, in modo tale da comprendere meglio le specifiche esposizioni e adottare interventi mirati per la gestione e il trasferimento del rischio.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA