Alla fine della settimana scorsa si è svolto, a Riccione, il congresso elettivo.
Graziano Piagnerelli è stato confermato presidente del Gate – Gruppo agenti Nobis. È il responso del 20esimo congresso nazionale della rappresentanza agenziale che si è svolto a Riccione (Rimini) alla fine della scorsa settimana.
«Il consenso unanime (Piagnerelli è stato infatti confermato all’unanimità, ndr) manifestato dall’assemblea dà forza ed energia al nostro gruppo agenti e rafforza il ruolo dello stesso anche nelle trattative con la compagnia», ha detto il riconfermato presidente a Tuttointermediari.it.
La nuova giunta esecutiva si completa con i vice presidenti Matteo Necchi e Piero Tolu, e con i consiglieri Andrea Catanese, Claudio Scavo, Carlo Stangalino e Alberto Zaffarani.
Nel corso del congresso, fra i temi discussi, è stato sottolineato lo spirito di collaborazione che caratterizza i rapporti fra gruppo agenti e Nobis. «Da parte della compagnia c’è una grandissima disponibilità, quello che serve per guardare con fiducia al futuro. Nobis è una realtà che mi piace. Certo, c’è tanto lavoro da fare ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza che si può crescere insieme», ha affermato Piagnerelli. “Insieme per crescere” è stato proprio il messaggio con il quale si è chiuso il congresso.
Ormai da un anno e mezzo gli agenti del Gate (nato anni fa come Gruppo agenti tradizionali Ergo) hanno assunto il mandato Nobis, da quando cioè il gruppo assicurativo che ha la sede della direzione generale ad Agrate Brianza (Monza e Brianza) e la sede legale e divisione automotive a Borgaro Torinese (Torino) ha acquisito il portafoglio rami danni di Darag Italia.
Oggi, come ha spiegato Piagnerelli, la nuova denominazione del gruppo agenti è “Gate – Gruppo agenti Nobis”. Gate non è più l’acronimo di Gruppo agenti tradizionali Ergo, ma è semplicemente un nome che ricorda la storia e le origini della rappresentanza. Che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA