venerdì 17 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PARTITO IL PROGETTO “AFI ESCA ACADEMIE 2020”

Con le prime due tappe è entrata nel vivo l’iniziativa varata dalla compagnia Afi Esca  in tema di formazione e offerta consulenziale rivolta agli intermediari assicurativi, in collaborazione con Acb (Associazione categoria brokers) e con il patrocinio de l’Officina del Sapere.

Questa settimana è scattata l’iniziativa Afi Esca Académie 2020, il progetto varato dalla compagnia Afi Esca Italia in tema di formazione e offerta consulenziale rivolto agli intermediari assicurativi, in collaborazione con Acb (Associazione categoria brokers) e con il patrocinio de l’Officina del Sapere.

Attraverso incontri e corsi di formazione di varie tipologie, l’Académie si pone l’obiettivo di trasferire i nuovi concetti di cultura assicurativa introdotti dalla Idd, modificando l’approccio dell’intermediario con il cliente nella proposizione delle coperture assicurative sulla vita.

Il progetto Afi Esca Académie 2020 è composto da quattro tappe destinate ad altrettante aree geografiche italiane (sud, centro, nord est e nord ovest) per poter raggiungere il maggior numero possibile di intermediari.

Secondo quanto reso noto da Afi Esca, ogni tappa è caratterizzata da tre diversi appuntamenti con altrettante diverse tipologie di formazione riferiti a tre differenti ambiti di applicazione, allo scopo di rendere la formazione erogata più completa e specifica.

Pierfrancesco Basilico

In settimana si sono tenute le prime due tappe che hanno riguardato le aree sud e centro. Ecco i prossimi appuntamenti: area nord – est il 30 giugno (webinar marketing), l’1 luglio (webinar di formazione sulle tecniche di consulenza per le polizze vita) e il 2 luglio (e-learning legal & compliance); area nord ovest il 23 settembre (webinar marketing), il 24 settembre (webinar di formazione sulle tecniche di consulenza per le polizze vita) e il 25 settembre (e-learning legal & compliance).

Le lezioni in modalità e-learning, tenute dalla responsabile legal & compliance Francesca Orlando sono incentrati sui maggiori cambiamenti normativi apportati dalla Idd. Durante i webinar di marketing, il responsabile marketing Afi Esca Luca Loforese spiegherà come poter sponsorizzare la propria attività di intermediari assicurativi su Google e sui social network e come proporre le polizze vita puro rischio su questi nuovi canali di comunicazione.

Luigi Viganotti

Infine, nei webinar di formazione sulle tecniche di consulenza per le polizze vita di mezza giornata, il direttore Afi Esca Italia Pierfrancesco Basilico e il presidente Acb Luigi Viganotti, spiegheranno ai broker collegati come poter erogare una corretta consulenza verso il cliente per poter collocare i prodotti vita puro rischio in totale rispetto della nuova Idd.

L’iscrizione (clicca QUI per iscriverti) è gratuita e i partecipanti alle lezioni, una volta terminati gli incontri, potranno usufruire della certificazione delle ore di formazione Ivass (4 ore per la lezione in aula e 2 ore rispettivamente per il webinar di marketing e per l’e-learning legal & compliance). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA