sabato 20 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

OSSERVATORIO FACILE .IT: NELL’ULTIMO ANNO PREMIO MEDIO RC AUTO PIU’ CARO DEL 18%

È quanto emerso dall’analisi di un campione di oltre 13.300.000 preventivi e relative quotazioni raccolti dal comparatore.

 

L’analisi di un campione di oltre 13.300.000 preventivi e relative quotazioni raccolti da Facile.it nel corso degli ultimi 12 mesi ha evidenziato un incremento del 18% del premio medio Rc auto pagato in Italia (pari a 525,98 euro).

«Nell’ultimo anno i premi Rc auto hanno cominciato a salire in maniera graduale ma costante», ha spiegato Andrea Ghizzoni, managing director insurance di Facile.it. «Solamente sei mesi fa le tariffe erano il 13% più basse rispetto a quelle rilevate a marzo scorso. A causare gli aumenti è in primo luogo il costo crescente dei sinistri dovuto da un lato all’inflazione, dall’altro a riparazioni più onerose, sia per i pezzi di ricambio che per la manodopera».

Confrontando la tariffa media della Rc auto di marzo 2023 con quella rilevata a 12 mesi prima, è emerso come l’incremento a doppia cifra sia stato rilevato in tutte le regioni italiane, seppur con valori differenti.

A guidare la classifica dei rincari più consistenti è l’Abruzzo, dove i premi sono saliti mediamente del 25,1% rispetto a marzo 2022. Seguono nella graduatoria (tabella sotto), a pari merito, la Puglia e le Marche, regioni che hanno segnato un aumento della tariffa media pari al 24,4%. Sul gradino più basso del podio, invece, si posizionano Lazio e Friuli-Venezia Giulia, entrambe aree che, in appena 12 mesi, hanno registrato un incremento del 22,2%. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA