Si è iscritta nel Rui all’inizio dello scorso mese di agosto. Castellano, country ceo del gruppo elvetico: «Con la realizzazione di sinergie tra gruppi complementari nel business possiamo perseguire il comune interesse di servire al meglio il target delle famiglie e, al contempo, rafforzare le nostre reciproche reti distributive sul territorio con un’offerta più completa».

È la prima tra le aziende fornitrici di energia a essere iscritta al Registro unico degli intermediari (Rui) come intermediario assicurativo a tutti gli effetti. È Eni gas e luce spa che dal 6 agosto scorso figura nel Rui (sede legale in piazza Vanoni 1 a San Donato Milanese, comune in provincia di Milano) con mandato di Zurich Insurance Company Ltd (il responsabile dell’attività di intermediazione è Fabio Cirigliano).
Zurich Italia ed Eni gas e luce hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo strategico finalizzato all’offerta di nuove soluzioni assicurative agli oltre 8 milioni di clienti Eni gas e luce in Italia.
L’intesa avrà una durata di 7 anni e prevede lo sviluppo di un portafoglio di nuovi prodotti e servizi complementari tra le due società, supportato da un piano di formazione e presidio dei propri canali di vendita per il progressivo sviluppo commerciale sull’intero territorio nazionale.
Le soluzioni assicurative riguardano la protezione degli impianti domestici di gas ed energia elettrica e degli elettrodomestici, fino alla tutela della casa, della famiglia e della piccola impresa.
«L’accordo tra Zurich Italia e Eni gas e luce è una tappa molto importante nel nostro percorso di crescita», ha commentato Alessandro Castellano, country ceo di Zurich Italia. «Attraverso la realizzazione di sinergie tra gruppi complementari nel business possiamo infatti perseguire il comune interesse di servire al meglio il target delle famiglie e, al contempo, rafforzare le nostre reciproche reti distributive sul territorio con un’offerta più completa».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA