Le misure imposte riguardano la dismissione degli sportelli di Unipol Banca spa nelle aree geografiche problematiche e in particolare in Sardegna.
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso, nella giornata di ieri, l’istruttoria relativa all’acquisizione del controllo di Unipol Banca spa da parte di Bper Banca spa.
L’Antitrust, si legge in una nota, ha rilevato che l’operazione di concentrazione comporta la costituzione e/o il rafforzamento della posizione dominante di Bper in Sardegna in alcuni mercati locali della raccolta bancaria diretta, degli impieghi alle famiglie consumatrici e degli impieghi alle famiglie produttrici-piccole imprese, nonché della distribuzione di fondi comuni di investimento e del risparmio amministrato, tale da eliminare o ridurre «in modo sostanziale e durevole» la concorrenza.
L’Antitrust ha quindi deciso che l’operazione «può essere autorizzata a fronte di misure in grado di risolvere le rilevate criticità concorrenziali». Le misure imposte riguardano la dismissione degli sportelli di Unipol Banca spa nelle aree geografiche problematiche a un soggetto indipendente e «in grado di essere un concorrente effettivo o potenziale nel mercato».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA