Nelle tre tappe di Bologna, Verona e Torino, la compagnia ha incontrato gli intermediari e affrontato temi di attualità come la nuova Idd e il nuovo regolamento sulla privacy europea.
Sono state quasi 500 le persone che hanno partecipato alle tre sessioni (Bologna lo scorso 26 febbraio, nella foto, Verona il 28 febbraio e Torino il 5 marzo) del Workshop primavera 2018 organizzato da Roland Italia, la filiale italiana della compagnia di assicurazione internazionale tedesca specializzata nella tutela legale.
Quattro i temi affrontati: la nuova direttiva Idd (cosa cambia? Che impatto avrà per gli operatori del settore?), la disciplina del d.lgs. 231/2001 (modelli organizzativi e strumenti di difesa dai rischi di responsabilità amministrativa degli enti), la responsabilità del produttore (riflessi civili, penali e amministrativi) e la privacy europea, il Regolamento Ue 2016/679 (nuovi profili di rischio e responsabilità).
Roland organizza i workshop ogni anno con regolarità dal 2004 e dal 2016 è stata aggiunta una sessione estiva a Firenze e Napoli, oltre a quelle tradizionali di primavera e autunno (a Padova, Roma e Milano). Per la compagnia, gli intermediari assicurativi, che sono i destinatari dei workshop, sono «centrali» e «dalle loro domande, richieste e proposte», evidenzia Roland in una nota, «vengono gli spunti per formulare i temi per i workshop». Gli argomenti vengono poi sviluppati da docenti che, essendo esperti avvocati specialisti, facilitano l’approccio alla materia: quello del caso e del rischio del loro cliente. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA