venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

OFFERTA POLIZZE CASA: L’INDUSTRIA ASSICURATIVA COLLABORA SEMPRE DI PIU’ CON ATTORI DI ALTRI COMPARTI

L’ultimo report dell’Ivass, riferito al secondo semestre 2021, ha evidenziato come, accanto alle polizze modulari, siano stati sviluppati nuovi prodotti che, grazie all’utilizzo della tecnologia, si adattano allo stile di vita dei clienti e pacchetti casa/auto da acquistare digitalmente, che offrono garanzie on demand dedicate alla protezione di beni, salute, animali domestici e tempo libero.

 

Anche nel settore delle polizze casa l’industria assicurativa guarda sempre più a un modello collaborativo con i protagonisti di altri comparti come per esempio quello dell’insurtech. Lo fa notare l’Ivass nel suo ultimo report sul trend dell’offerta assicurativa nel secondo semestre 2021.

L’istituto di vigilanza ha sottolineato come, accanto alle polizze modulari, siano stati sviluppati nuovi prodotti che, grazie all’utilizzo della tecnologia, si adattano allo stile di vita dei clienti e pacchetti casa/auto da acquistare digitalmente, che offrono un’ampia gamma di garanzie on demand dedicate alla protezione di beni, salute, animali domestici e tempo libero.

In particolare, l’Ivass ha segnalato il lancio di una polizza modulare che permette di assicurare casa, famiglia e infortuni in modo integrato e con livelli personalizzati di protezione, includendo anche oggetti come bici elettriche e droni. L’iniziativa è nata dalla collaborazione di una compagnia con un intermediario assicurativo insurtech (l’Ivass non riporta mai i nomi delle società). Questa polizza, che può essere acquistata anche tramite smartphone, scaricando un’App dedicata, prevede una copertura per l’immobile, con garanzie che includono i furti in casa e fuori, i danni provocati da eventi naturali, incendi e guasti, oltre a tutelare i membri della famiglia da infortuni e danni provocati da terzi.

Con l’obiettivo di offrire maggiore sicurezza alle abitazioni dei clienti di una utility energetica è stato stretto un accordo tra una compagnia assicurativa, un broker insurtech e un fornitore di energia e gas, con il varo di una polizza on demand e pay-per-use contro i furti dell’abitazione, attivabile contestualmente all’acquisto di un multisensore. Il prodotto mira a garantire un ulteriore livello di protezione nelle abitazioni, offrendo un servizio attivabile solo quando serve (consentendo di pagare solo ciò che si consuma) ed è gestibile dal proprio smartphone integrato a un multisensore.

Infine, una compagnia, in collaborazione con un intermediario assicurativo digitale, ha proposto una nuova polizza digitale che tutela l’abitazione e la famiglia contro imprevisti della vita quotidiana. Tra le garanzie accessorie ci sono la Rc mezzi di trasporto elettrici, che tutela da eventuali danni a terzi durante la circolazione con il monopattino elettrico e la Rc animali domestici, oltre che una serie di servizi per gestire eventuali incidenti domestici o emergenze che riguardano l’abitazione.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA