“Arag Tutela Legale Circolazione #Next!” garantisce le spese legali e peritali per la gestione di vertenze, in fase stragiudiziale e giudiziale, relative alla proprietà, locazione e circolazione stradale dei veicoli assicurati e alla circolazione stradale degli assicurati come pedoni, ciclisti, trasportati o alla guida di veicoli non soggetti all’assicurazione obbligatoria.
Arag SE Italia, compagnia specializzata nel settore della tutela legale, ha lanciato il nuovo prodotto Arag Tutela Legale Circolazione #Next!, che garantisce le spese legali e peritali per la gestione di vertenze, in fase stragiudiziale e giudiziale, relative alla proprietà, locazione e circolazione stradale dei veicoli assicurati e alla circolazione stradale degli assicurati come pedoni, ciclisti, trasportati o alla guida di veicoli non soggetti all’assicurazione obbligatoria.
La compagnia ha ampliato le garanzie con tre linee di prodotto e servizi a tariffa invariata, massimali aumentati e l’eliminazione della carenza contrattuale dei 3 mesi per chi acquista una nuova polizza. È stata prevista l’estensione della copertura anche ai veicoli ibridi ed elettrici, oltreché ai rimorchi.
Sono stati inseriti anche due nuovi servizi: il DocumentCheck, servizio di controllo sulla regolarità formale di contratti e scritture private, diffide e monitorie in diverse materie come e-commerce, viaggi e vacanze, utenze, auto e circolazione stradale e la gestione stragiudiziale InHouse di una vertenza precontrattuale.
Il prodotto prevede, fra l’altro, la consulenza legale (AragTel), l’archivio documenti (dove si trovano modelli di documenti legali personalizzabili, da compilare e scaricare on line), le guide legali (per orientarsi fra le norme in diversi ambiti, quali la vita privata, il lavoro, la circolazione, i viaggi e il web), il CheckMulta (servizio per verificare on line la possibilità di fare ricorso contro una multa), l’assistente virtuale (chatbot disponibile su www.arag.it h24 per denunciare un sinistro e ottenere risposte su tematiche giuridiche). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA