giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

NOVITA’, SERVIZI PER GLI ISCRITTI E QUOTE DI ADESIONE: FOCUS SU INSURANCE SKILLS JAM

Quali servizi offrono i sindacati e le associazioni rappresentative degli intermediari assicurativi, ma anche le associazioni culturali legate al modo delle assicurazioni, per il 2015? Quali sono le novità previste per l’anno appena iniziato? Quanto costa l’iscrizione? Quali agevolazioni sono previste per chi rinnova l’adesione e per chi è nuovo? Quali condizioni per i giovani? tuttointermediari.it lo ha chiesto direttamente agli interessati, con l’obiettivo di fornire un panorama completo che può essere utile ai lettori per orientarsi sulla base delle proprie esigenze professionali. Dopo l’articolo su Sniass, Anapa e Ugari, adesso è la volta di Insurance Skills Jam.   

Insurance Skills JamInsurance Skills Jam, Il Convivio Assicurativo è una libera associazione che dal 2009 si propone di favorire il confronto di esperienze e opinioni in ambito assicurativo anche attraverso interscambi culturali, strutturati all’interno di seminari e convegni rivolti alle più ampie tematiche di interesse economico, sociale e assicurativo. L’associazione può vantare la collaborazione con prestigiose istituzioni culturali e scientifiche. I soci attuali rappresentano a livello interdisciplinare le maggiori realtà aziendali e professionali del mercato assicurativo di riferimento. Nell’ambito delle proprie attività, l’associazione, che si rivolge anche agli intermediari assicurativi professionali, intende offrire ai propri interlocutori, e in sinergia con i propri partner, occasioni di aggiornamento, incontro e interscambio professionale. Insurance Skills Jam è presieduta da Marco Marello.

PRINCIPALI NOVITA’/OBIETTIVI PER IL 2015 – L’associazione sta definendo in queste settimane il programma 2015. Salvo imprevisti, in agenda dovrebbero esserci la presentazione di un nuovo libro, l’organizzazione di due tavole rotonde (una a Milano e l’altra a Bologna) e un convegno sul settore alimentare collegato alla manifestazione Expo 2015.

SERVIZI FORNITI AGLI ISCRITTI – L’associazione, come da statuto, persegue l’interscambio di informazioni, esperienze opinioni e conoscenze in ambito assicurativo. Se il socio lo desidera può immediatamente essere parte attiva di tutte le iniziative in cantiere e proporne di nuove, oltre ad avvalersi delle strutture e del sito associativo.

QUANTO COSTA L’ISCRIZIONE – La quota annuale 2015 è stata confermata in 140 euro. È prevista, per i nuovi iscritti, la presentazione ufficiale a tutti gli altri soci e la cooptazione immediata nelle attività e nelle iniziative associative. Per i giovani non è prevista, a oggi, alcuna agevolazione, anche se sono allo studio del consiglio direttivo iniziative per cercare di abbassare l’età media degli iscritti. È possibile formalizzare l’iscrizione nel corso dell’anno: tuttavia per chi si iscrive dal mese di novembre l’adesione è valida anche per l’anno successivo.

PER INFORMAZIONI – www.isjam.com

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA