Presentata alla stampa, nei giorni scorsi, la piattaforma “Zurich4Care” che si basa sui gruppi di acquisto.

Un modello di business assicurativo basato su un nuovo approccio alla mutualità, per affrontare un problema che riguarda milioni di italiani: la non autosufficienza. L’iniziativa è di Zurich Italia, che martedì scorso ha presentato Zurich4Care, una piattaforma per l’acquisto di soluzioni assicurative destinata a gruppi di colleghi (appartenenti a grandi aziende con almeno 1.000 dipendenti o associazioni) che, uniti in un “gruppo d’acquisto”, hanno la possibilità di beneficiare di condizioni economiche non ottenibili individualmente. All’interno del gruppo i rischi sono preventivamente selezionati (età, sicurezza sul lavoro, controlli sanitari).
La prima soluzione disponibile nella piattaforma Zurich4Care è una copertura Long Term Care sottoscrivibile con 10 euro al mese («il 90% in meno rispetto alle tradizionali Ltc individuali», precisa Zurich in una nota) che garantisce una rendita vitalizia mensile di 1.000 euro in caso di sopraggiunta non autosufficienza, causata da invecchiamento, infortunio o malattia. Zurich4care non prevede alcuna visita medica preventiva.
Nel mese pilota sono già 6.000 gli utenti raggiunti dalla piattaforma. Entro fine 2020, Zurich punta a raggiungere 1 milione di persone con la soluzione Ltc di Zurich4care. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


				

								






