La nuova soluzione assicurativa, denominata “Pensione Futura”, consente di costruire nel tempo la propria personale pensione integrativa, che andrà ad aggiungersi a quella obbligatoria erogata da Inps o da altri enti previdenziali.
Nobis Vita, compagnia del gruppo Nobis che opera nel mercato vita, ha lanciato il suo primo piano pensionistico individuale (Pip) di tipo assicurativo multiramo denominato Pensione Futura.
Il nuovo piano consente di costruire nel tempo la propria personale pensione integrativa, che andrà ad aggiungersi a quella obbligatoria erogata da Inps o da altri enti previdenziali. Una scelta facoltativa che può essere fatta sia per se stessi, sia per i propri figli, anche se minorenni.
Con Pensione Futura si può decidere il proprio profilo di rischio, allocando una percentuale più elevata su una gestione con un rendimento potenzialmente maggiore (Linea Dinamica) oppure dare la priorità a un investimento più prudente (Linea Garantita). Oltre alla scelta libera, il piano pensionistico individuale può essere pesato su una delle tre diverse combinazioni predeterminate per rischio/rendimento, denominate Stabilità, Equilibrio e Crescita da verificare con l’auto test del sito covip.it o con il supporto dell’intermediario Nobis Vita.
Inoltre, è possibile attivare l’opzione life Cycle, che permette di variare il profilo di rischio nel corso del tempo reindirizzando da azionario a prudente con l’avvicinarsi del momento di andare in pensione.
La soluzione proposta da Nobis Vita permette di richiedere prima del pensionamento una parte del patrimonio accumulato (fino al 75% in caso di acquisto della prima casa e fino al 30% senza alcuna giustificazione). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA