Nei prossimi mesi, la compagnia guidata da Salvatore Passaro lancerà una nuova proposta commerciale per i rami Rc autoveicoli e natanti, corpi veicoli marittimi e Rc generale.
Nobis Assicurazioni, compagnia specializzata nel canale delle concessionarie auto, si rilancia nel panorama assicurativo dopo la recente autorizzazione da parte dell’Ivass all’estensione dell’esercizio dell’attività assicurativa nei rami Rc autoveicoli e natanti, corpi veicoli marittimi e Rc generale.
La proposta commerciale che Nobis ha predisposto per i nuovi rami sarà disponibile già nei prossimi mesi e nell’ottica di potenziare la propria rete di intermediari e offrire loro un miglior servizio, la compagnia ha rinnovato totalmente l’head quarter di Borgaro Torinese (Torino) anche per sostenere il naturale ampliamento dell’organico e rendere i luoghi di lavoro più ospitali.
Nata alla fine del 2008 a Torino, Nobis ha assunto inizialmente la denominazione di Intergea Assicurazioni in quanto parte di Intergea, gruppo italiano specializzato nel settore commerciale automotive. Nel luglio del 2010 la Investimenti Industriali, società partecipata da Andrea Agnelli tramite la Holding di partecipazioni Lamse spa, è entrata nel comparto azionario detenendo il 20% delle quote societarie di Intergea Assicurazioni che, nello stesso periodo, ha cambiato la ragione sociale diventando appunto Nobis Compagnia di Assicurazioni spa.
Il maggiore azionista della compagnia attraverso Intergea Gruppo è Alberto Di Tanno, Cavaliere della Repubblica e oggi al vertice di Gruppo Intergea. Presidente e amministratore delegato di Nobis è Salvatore Passaro (nella foto), ex manager di Winterhur, Mma, Unipol e Mercedes Benz Financial Services. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA