L’evento, che si è svolto oggi a Milano e che ha riunito circa 130 partecipanti, ha posto l’attenzione non solo sui progetti di sviluppo del canale della mediazione creditizia, ma anche sulla sensibilizzazione alla comprensione della componente emotiva della relazione con il cliente. Un tema tanto caro anche a chi svolge l’attività di intermediario assicurativo.
Conduci il tuo futuro è il titolo del primo workshop formativo sulle competenze distintive dedicato alla rete distributiva, organizzato da Nexus (azienda specializzata nella mediazione creditizia la cui gamma di offerta riguarda mutui, prestiti personali, cessioni del quinto, assicurazioni, leasing e finanziamenti per le imprese), Cnp Italia (rappresentanza italiana di Cnp Assurances Sa) ed Fmds Group (società di consulenza direzionale) e che si è svolto oggi a Milano (presso il Teatro dei Filodrammatici). All’evento hanno preso parte un centinaio di produttori della rete Nexus e una trentina di rappresentanti di banche e finanziarie.
Nella prima parte del workshop è stato presentato il progetto Nexus 2014-2015, che si basa su tre elementi chiave: consapevolezza di ruolo, innovazione di processo e capacità di visione prospettica. È stato poi analizzato il mercato nel quale opera il mediatore creditizio con focus sulla sensibilizzazione alla comprensione della componente emotiva della relazione con il cliente.
Nella seconda parte della giornata si è dato spazio alla fase propriamente formativa, che ha previsto la partecipazione di Roberto Rasia dal Polo, senior trainer che da oltre 15 anni conduce format televisivi e radiofonici ed eventi di formazione in ambito comunicazionale volto alla vendita (nella foto a lato, un momento della sua performance di oggi). Rasia si è soffermato sulle caratteristiche che dovrebbe avere chi fa consulenza, «il dialogo crea relazione, la vera chiave per vendere», ha detto. «Convinzione dei propri mezzi, conoscenza del prodotto e comunicazione consapevole sono fattori determinanti nello svolgimento dell’attività professionale». Fattori che facilmente si possono riconoscere anche in chi svolge l’attività di intermediazione assicurativa. Rasia, infine, ha svelato le sette regole che, a suo dire, portano al successo nella relazione con il cliente: «Semplicità, sintesi, sorriso, etica, capacità di ascolto, sensibilità e seduzione (condurre a sé)».
All’evento erano presenti anche i vertici di Cnp Italia. La compagnia crede molto nella mediazione creditizia e con questo obiettivo è nata la collaborazione con Nexus, grazie a un accordo siglato per il tramite del broker FS. «L’evento di oggi conferma la volontà della compagnia di investire in progetti formativi innovativi e di alto profilo che consentano di cogliere nuove opportunità di business attraverso una più qualificata capacità relazionale con il cliente», ha affermato Marcello Mazzotti, country manager di Cnp Italia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA