Si basa su un dispositivo satellitare che segnala in tempo reale (tramite un servizio di Reale time coaching) i comportamenti rischiosi alla guida.
Si chiama Sei in auto con stile ed è la nuova polizza auto varata da Generali Italia che si basa su un dispositivo satellitare che segnala in tempo reale (tramite un servizio di Reale time coaching) i comportamenti rischiosi alla guida, cercando così di prevenire il pericolo. Il conducente, in particolare, è avvisato tramite un segnale luminoso di come sta guidando e aiutato a riconoscere le situazioni rischiose.
La black box di Sei in auto con stile viene istallata direttamente sul parabrezza dell’auto e, grazie a un led multicolore (nelle foto), interagisce con il guidatore informandolo del proprio stile di guida.
Nel dettaglio sono tre gli stili individuati: temerario (il cliente ha l’opportunità di migliorare progressivamente il proprio comportamento alla guida, minimizzando accelerazioni e frenate improvvise, e con piccoli accorgimenti quotidiani ottenere un maggior vantaggio al rinnovo), equilibrato (il cliente è stimolato a modificare il proprio stile di guida per aumentare la sicurezza e ottenere un maggior vantaggio al rinnovo) o evoluto (riduce la probabilità d’incidente e aumenta quindi la sicurezza propria e dei trasportati. Consente di ottenere, a scadenza, il massimo risparmio sulla garanzia Rc auto).
In caso di forti accelerazioni o di brusche frenate il led si illumina di viola per 4 secondi durante la guida. L’assicurato potrà visualizzare quotidianamente il livello del proprio stile di guida attraverso grafici e contatori direttamente da Pc sul proprio profilo clienti nel sito generali.it e da tablet o smartphone, attraverso una nuova App.
Inoltre, il dispositivo monitora 5 parametri di guida che permettono di ottenere un ulteriore sconto sulla polizza al suo rinnovo: percorrenza (il numero di chilometri percorsi a bordo dell’auto), tipo di strada (la tipologia di strada percorsa più di frequente: urbana, extraurbana o autostradale), uso quotidiano (il momento del giorno in cui viene utilizzata maggiormente l’auto), uso settimanale (la percorrenza maggiore tra feriale e week end e festivi) e stile di guida (il livello associato al numero di intense accelerazioni e frenate durante la guida della tua auto).
Attraverso la black box, Generali Italia fornisce anche una formula di assistenza stradale completa (soccorso stradale 24 ore su 24, auto sostitutiva sul luogo del guasto, recupero del veicolo) in caso di situazioni di emergenza. Basta premere il pulsante di emergenza per richiedere l’assistenza della centrale operativa, mentre in caso di collisione la scatola nera invia automaticamente una segnalazione alla centrale che potrà verificare l’accaduto chiamando in vivavoce il conducente ed eventualmente inviare i soccorsi.
In caso di furto il dispositivo consente di geolocalizzare il veicolo, grazie alla tecnologia gps e di bloccare l’avviamento del motore limitandone la mobilità. Infine, un allarme automatico avverte il cliente e la centrale operativa in caso di sollevamento dell’auto così da attivare immediatamente le operazioni di localizzazione e recupero del veicolo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA