giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

NASCE OGGI “SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE SOCIETA’ PER AZIONI”

È la nuova denominazione societaria di Cattolica, dal momento che, in esecuzione alla delibera assembleare del 31 luglio 2020, proprio dal 1° aprile 2021 ha efficacia la trasformazione della Società Cattolica di Assicurazione Società Cooperativa in Società per Azioni.

 

Società Cattolica di Assicurazione Società per Azioni. Da oggi è la nuova denominazione societaria di Cattolica, dal momento che, in esecuzione alla delibera assembleare del 31 luglio 2020, proprio dal 1° aprile 2021 ha efficacia la trasformazione della Società Cattolica di Assicurazione Società Cooperativa in Società per Azioni.

Il cambio di denominazione sociale, ha spiegato il gruppo veronese, «non comporta alcuna mutazione delle condizioni contrattuali in essere, né modifica dei diritti in capo ai contraenti, agli assicurati e ai beneficiari». Gli altri dati societari (sede legale, recapiti, numeri di iscrizione e codici di riferimento) rimangono «fermi e immutati».

Intanto, relativamente alla partnership con il gruppo Generali, le attività proseguono in linea con quanto previsto dagli accordi sottoscritti. In particolare, per quanto riguarda l’asset management c’è da registrare che il passaggio di gestione delle masse previste è stato «completato nei tempi concordati e l’attività risulta pienamente operativa da gennaio».

La gestione dei trattati di riassicurazione in scadenza a fine 2020 è stata attivata «nel rispetto delle quote e dei tempi concordati». Nei prossimi mesi è prevista un’analisi per la gestione di alcune specifiche linee di business non comprese nei trattati di fine 2020.

Per quanto riguarda il cantiere legato all’Internet of Things, il nuovo prodotto motor connesso è già stato attivato su circa 60 agenzie della rete Cattolica; il programma è in linea con i tempi previsti. Nei prossimi mesi ci sarà il via libera alle attività per la migrazione del portafoglio polizze connesse motor in essere e l’attivazione dei tavoli di analisi per l’attivazione delle soluzioni non motor/property.

Per il cantiere salute, nel mese di marzo è stata attivata la piattaforma di employee benefit per i dipendenti del gruppo Cattolica, mentre la nuova offerta salute verrà resa disponibile alla rete in questo mese di aprile; nello stesso mese è previsto anche l’avvio della gestione dei sinistri infortuni e l’avvio del servizio di tele-underwriting.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA