Sono state offerte tramite Facebook come condizione per l’erogazione di prestiti da Eurofinservice, società con sede a Mondragone (Caserta). Quest’ultima, ha fatto sapere l’Ivass, non è autorizzata a esercitare in Italia attività di intermediazione assicurativa.
Il gruppo Metlife ha segnalato all’Ivass l’offerta di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Metlife Europe Designated Activity Company e Metlife Europe Insurance Designated Activity Company, società del gruppo con sede legale in Irlanda e abilitate a operare in Italia in regime di stabilimento in alcuni rami vita e danni, ma non autorizzate all’attività di rilascio di polizze fideiussorie, di cui al ramo 15 – Cauzione.
Metlife ha riferito che le polizze contraffatte sono state offerte tramite Facebook come condizione per l’erogazione di prestiti da Eurofinservice, società con sede a Mondragone (Caserta). All’istituto di vigilanza, però, non risultano società autorizzate a esercitare in Italia attività di intermediazione assicurativa con questa denominazione e con questa sede.
Il gruppo Metlife ha dichiarato di essere totalmente estraneo a questi fatti, di non avere alcuna relazione commerciale con Eurofinservice e di non offrire polizze fideiussorie.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA