martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

METLIFE AVVIA IN ITALIA LA PIATTAFORMA DI E-COMMERCE

La compagnia ha rafforzato la propria strategia multicanale, puntando sulla cosiddetta “Generazione Y”.  

MetLife, compagnia presente in Italia dal 1994 e specializzata in polizze per la protezione della persona, ha inaugurato una piattaforma di e-commerce per l’acquisto dei prodotti assicurativi da pc, smartphone o tablet. L’Italia rappresenta il primo Paese dell’area Emea dove il colosso assicurativo statunitense ha lanciato questo servizio.

La piattaforma è il risultato del lavoro di progettazione e di realizzazione degli specialisti dell’hub service It di MetLife. Il gruppo, con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione, ha infatti creato un centro collocato a Galway nella Repubblica d’Irlanda, al servizio delle succursali MetLife operanti nella regione Emea.

Come ha spiegato Maurizio Taglietti, general manager di MetLife in Italia, la nuova piattaforma permette alla compagnia di proporre una offerta di prodotti «alla cosiddetta Generazione Y, particolarmente incline all’acquisizione di informazioni e all’acquisto di beni e servizi attraverso i canali digitali in completa autonomia. Un segmento che di recente sta acquisendo maggiore consapevolezza della necessità di ricorrere a strumenti ‘privati’ per garantire continuità al reddito e tutelare il proprio benessere fisico e, di conseguenza, a valutare le assicurazioni come valida risposta a questa esigenza».

Fra i prodotti proposti c’è Pronto Protetto Via Special, una polizza infortuni attivabile dal singolo individuo, estendibile al partner e ai figli e personalizzabile in base allo stile di vita del cliente. Partendo dalla sua versione base (16,80 euro al mese), chiamata active, pensata per chi ha uno stile di vita dinamico/sportivo, la polizza può proteggere la persona mentre lavora o si dedica ai propri hobby in casa, durante i viaggi o gli spostamenti in città a bordo di mezzi di trasporto dai più tradizionali (auto, scooter, metro) a quelli più innovativi ed ecosostenibili (e-bike, monopattini).

La piattaforma di e-commerce, si legge in una nota, «rappresenta la base fondamentale di uno sviluppo in chiave digitale che proseguirà sia con la migrazione degli altri prodotti, sia nell’ambito del rapporto con i business partner di MetLife, ai quali sarà messo a disposizione un ulteriore canale di sviluppo del valore della propria customer base». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA