Nato in forma collettiva, il prodotto Colpa Grave è ora disponibile anche nella linea persona e recepisce le novità introdotte dalla legge Gelli.

AmTrust, gruppo assicurativo internazionale specializzato in Italia nel mercato della Rc sanitaria, ha lanciato una versione totalmente rinnovata della propria soluzione dedicata all’area medica. Nata in forma collettiva, la polizza Colpa Grave è adesso disponibile presso gli intermediari della compagnia anche nella linea persona e recepisce le novità introdotte dalla legge Gelli.
AmTrustNuovaColpaGrave è una polizza Rc professionale studiata con l’obiettivo di tutelare i medici che prestano la propria attività presso aziende sanitarie, pubbliche e private, dai rischi connessi allo svolgimento della professione. La soluzione opera in claims made, cioé quando l’assicurato riceve la richiesta di risarcimento, durante il periodo di polizza, per eventi accaduti nei 10 anni precedenti.
La polizza consente di scegliere un massimale tra 1, 2 o 5 milioni di euro e prevede la copertura della responsabilità amministrativa, o surrogazione dell’impresa di assicurazione dell’azienda sanitaria locale o struttura sanitaria pubblica, la copertura della carriera professionale nei passaggi da dipendente pubblico a privato e viceversa, la rivalsa o surrogazione dell’impresa di assicurazione della struttura sanitaria privata.
NuovaColpaGrave può essere completata con: la copertura di eventuali perdite patrimoniali legate al danno reputazionale, o da violazione del Codice della Privacy, entro un limite del 10% del danno indennizzato; una postuma di 10 anni per la cessazione definitiva dell’attività, e volontaria in caso di cessazione del contratto, entrambe attivabili anche dagli eredi; la possibilità di assicurarsi, anche nel caso in cui negli ultimi 10 anni si sia già stati oggetto di condanna per colpa grave, per un importo pari o inferiore a 5.000 euro; la copertura Rc e amministrativa per danni derivanti da interventi di primo soccorso per dovere di solidarietà, emergenza o soccorso sanitario, fino a un importo di 1 milione di euro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA