Il presidente di Agenti Groupama Italia ha ribadito come l’obiettivo della rappresentanza agenziale sia quella di avere con la propria mandante «un confronto vero, costante e puntuale» sui temi che riguardano gli agenti.

L’obiettivo di Agenti Groupama Italia (Agit) non cambia. Anche nel 2024 è quello di continuare ad avere con la propria mandante «un confronto vero, costante e puntuale» sui temi che riguardano gli agenti. Angelo Mangano, presidente di Agit, lo ha ribadito in occasione dell’ultimo incontro natalizio con il management della compagnia.
«Abbiamo sottolineato che i progetti non condivisi spesso creano problemi a noi e alla compagnia stessa, fanno perdere risorse e limitano la nostra capacità produttiva», ha fatto sapere Mangano nella lettera di fine anno inviata agli associati.
Le prime settimane del nuovo ufficio di presidenza di Agit dopo il congresso elettivo di San Vincenzo (Livorno), tenutosi a metà ottobre scorso, «sono state dedicate alla formazione degli organici del direttivo nazionale di Agit e delle commissioni, senza mai però interrompere il dialogo con la compagnia sui temi più urgenti. Devo dire che non abbiamo sicuramente apprezzato la mancanza di condivisione su alcuni di essi, ma fortunatamente siamo riusciti ad intervenire per risolvere le criticità più impattanti sulla nostra operatività con discreti risultati», ha sottolineato Mangano.
Agit, ha evidenziato il presidente, «è sempre presente laddove sia necessario intervenire, anche grazie al contributo degli iscritti in termini di segnalazioni e proposte. Ora che gli organici sono stati completati non resta che proseguire nel 2024 il lavoro già iniziato nelle scorse settimane con ancora maggiore slancio e determinazione».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











