mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

MANAGING GENERAL AGENT: IN SPAGNA NON SONO INTERMEDIARI

La legge locale riconosce solo due forme di intermediazione: gli agenti monomandatari o plurimandatari e i broker.

Le managing general agent (mga). L’Osservatorio europeo degli intermediari assicurativi (ultima edizione) a cura di Cgpa Europe ha approfondito questo mondo, evidenziando, fra le altre cose, la mancanza di una normativa europea armonizzata. Ecco, per esempio, come sono inquadrate le mga in Spagna, dopo aver visto la situazione in Belgio e in Francia.

Secondo quanto riportato nell’osservatorio, la legge spagnola riconosce solo due forme di intermediazione: gli agenti monomandatari o plurimandatari e i broker. Alla luce di ciò, le mga non rientrano espressamente in queste categorie. Di conseguenza, «quelle che nel diritto spagnolo sono note come agencias de suscripción non sono considerate intermediari, ma solo operatori per conto di imprese di assicurazione».

Secondo la legge spagnola, per agenzia di sottoscrizione si intende «una persona giuridica, la cui attività è la sottoscrizione di rischi per conto di uno o più assicuratori, che devono conferirle una procura». Una definizione, questa, che «deriva dall’applicazione nell’ordinamento giuridico spagnolo della direttiva Solvency 2, mentre nella normativa recepimento della Idd il regime delle agenzie di sottoscrizione è completamente ignorato».

La costituzione di una mga «rimane subordinata all’autorizzazione rilasciata dall’autorità di vigilanza spagnola, che limita l’operatività delle stesse al solo territorio spagnolo, non potendo disporre del passaporto europeo. Al contrario», fa presente l’osservatorio di Cgpa Europe, le mga considerate intermediari in altri Stati membri dell’Ue, «indipendentemente dal loro status di agenti o broker, possono beneficiare del passaporto europeo per operare sul mercato spagnolo». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA