venerdì 21 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

MALTEMPO IN FRIULI VENEZIA GIULIA: ALLIANZ VARA MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEI CLIENTI DEL GRUPPO DANNEGGIATI

Attivato dal 18 novembre scorso il protocollo previsto in occasione delle catastrofi naturali con azioni a supporto di clienti, agenti e consulenti finanziari presenti nelle zone maggiormente impattate.

 

A seguito dell’ondata di maltempo, definita «eccezionale», che ha colpito nei giorni 16 e 17 novembre il Friuli Venezia Giulia, Allianz ha attivato dal 18 novembre scorso il protocollo previsto in occasione delle catastrofi naturali con azioni a supporto di clienti, agenti e consulenti finanziari presenti nelle zone maggiormente impattate dal maltempo che si è abbattuto sulla regione e in particolare nelle aree di Cormons e Romans d’Isonzo.

Nelle zone colpite, le agenzie Allianz e Allianz Next, i consulenti finanziari Allianz Bank FA e il personale del gruppo Allianz si sono attivati per offrire ai clienti il supporto necessario a fronteggiare l’emergenza.

Con l’obiettivo di assistere tempestivamente i clienti colpiti e per gestire rapidamente i sinistri, Allianz ha messo in campo una task force per trattare in via prioritaria le denunce legate all’evento naturale e ha anche attivato il protocollo per le imprese e gli imprenditori con azioni a supporto delle loro attività.

I clienti di Allianz possono contattare il numero verde 800.686.868. Quelli di Allianz Next possono fare riferimento al numero verde 800.885.500. Quelli di UniCredit Allianz Assicurazioni titolari della Polizza UniCredit My Care Famiglia possono contattare il numero 800.894.022, mentre i titolari della polizza UniCredit Allianz My Care Impresa e della polizza UniCredit Allianz Calamità Imprese il numero 800.894.136.

I clienti di Allianz Direct possono rivolgersi per l’assistenza stradale al numero 02.2660.9588 e per l’assistenza sinistri al numero 02.3045.9009. I clienti Allianz Bank FA possono contattare il numero 02.5550.6132.

Sono state inoltre rese operative le procedure a favore dei clienti Allianz e Allianz Next nelle aree colpite, con deroghe sui tempi di pagamento. Il periodo di mora per le polizze auto a scadenza di rata intermedia è stato infatti esteso da 15 a 60 giorni, così come è stato portato a 60 giorni il periodo di mora per le polizze rami vari. Inoltre, per tutti i clienti auto di Allianz, Allianz Direct, Allianz Next e UniCredit Allianz Assicurazioni che hanno sottoscritto la garanzia assistenza stradale, è stata attivata fino al prossimo 28 novembre “l’assistenza in deroga” che prevede l’invio di un carro attrezzi per recuperare il veicolo danneggiato, normalmente escluso dalla copertura.

I clienti Allianz Bank FA, possono richiedere a fronte di opportuna documentazione, sia la sospensione delle rate dei finanziamenti in essere per coloro che abbiano subito danni materiali in conseguenza dell’alluvione, sia finanziamenti a condizioni privilegiate finalizzati alla ristrutturazione dell’abitazione danneggiata o a supporto dei danni subiti. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA