giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LOTTA ALLE FRODI: METAKOL LANCIA “VAPP”

L’azienda italiana specializzata nell’analisi digitale dei documenti nel campo assicurativo ha messo a disposizione un’applicazione che intende dare valore legale alle fotografie allegate alle denunce di sinistro stradale.  

Gli interni della sede di Metakol

Metakol, azienda italiana specializzata nell’analisi digitale dei documenti nel campo assicurativo, ha lanciato Vapp (Vehicle authentication photo protector), un’applicazione che intende dare valore legale alle fotografie allegate alle denunce di sinistro stradale.

L’applicazione, si legge in una nota, nasce con l’obiettivo di fornire ai professionisti del settore assicurativo uno strumento che permette di acquisire e conservare il materiale fotografico nel suo formato originale e senza alcuna compromissione dei metadati.

«Vapp può già essere scaricata dagli store (sia di Android che di Apple) ma, almeno inizialmente, si rivolge solo a compagnie, periti, autoriparatori, società di noleggio e flotte aziendali», ha commentato Andrea Mungo, presidente di Metakol. «A differenza di altri prodotti simili, Vapp è collegata a una piattaforma informatica che, attraverso procedure certificate da enti accreditati, verifica l’integrità del file fotografico conservandolo nel suo formato originale e senza alcuna perdita dei metadati, come data e localizzazione della foto». Mungo ha rimarcato come, «a oggi, nessuno tra i software di preventivazione presenti sul mercato effettui un controllo di autenticità dell’immagine per la quale è stata richiesta la stima del danno stesso».

Vapp permette di realizzare scatti fotografici guidati attraverso sagome virtuali delle diverse tipologie di veicolo “in modo da realizzare inquadrature omogenee che, grazie al modello di intelligenza artificiale, consentono di riconoscere con precisione l’area danneggiata”. Le immagini scattate con l’applicazione vengono acquisite dalla piattaforma di Metakol, che ne certifica l’autenticità. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA