lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LORENZ: «L’OBIETTIVO DI ITAS MUTUA? UNA CRESCITA ANNUA DEL 4%»

Per il riconfermato presidente della mutua trentina la parola d’ordine è «disciplina sulla redditività». Intanto sono state assegnate le cariche nell’ambito del Cda. Raffaele Agrusti è il nuovo amministratore delegato.

 

Da sinistra, Fabrizio Lorenz e Raffaele Agrusti

Nei giorni scorsi, il nuovo consiglio di amministrazione di Itas Mutua ha ufficialmente assegnato gli incarichi, dopo l’assemblea dei delegati di fine aprile. Il board ha confermato Fabrizio Lorenz nel ruolo di presidente, Giuseppe Consoli in qualità di vicepresidente vicario, Gerhart Gostner vicepresidente. A Raffaele Agrusti è stato assegnato il nuovo incarico di amministratore delegato (il manager ex Generali mantiene anche la carica di direttore generale).

«Abbiamo approvato un piano industriale triennale che prevede una crescita annua del 4%, superiore a quella media del mercato», ha dichiarato Lorenz. «La parola d’ordine è disciplina sulla redditività: dobbiamo crescere con equilibrio e nel rispetto dei valori della Mutua. Il mio personalissimo impegno è quello di riannodare un filo che si è in parte spezzato durante lo scorso anno e di raccogliere un’eredità importante che i quasi 200 anni di storia ci consegnano. Il ruolo che mi è stato confermato», ha proseguito il presidente,  «mi affida la responsabilità di consolidare la fiducia di un milione di soci assicurati, ma anche quella di affrontare un progetto di consolidamento importante per la compagnia, che sappia tener conto delle nostre radici e dei nostri valori».

La squadra che guiderà la compagnia per il prossimo triennio è composta da Lorenz, Consoli, Agrusti, Giancarlo Bortoli, Gostner, Pierpaolo Marano, Mario Ramonda, André Seifert, Alexander Von Egen, Maria Teresa Bernelli, Paolo Vagnone, Thomas Voigt e Giovanni Tarantino.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA