lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’OICE RINNOVA LA CONVENZIONE LLOYD’S CON AEC

Confermato anche per il 2015-2016 il rinnovo della convenzione quadro per la polizza di Rc professionale messa a disposizione per gli iscritti all’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica.

OiceÈ stata confermata anche per il 2015-2016 il rinnovo della convenzione quadro per la polizza di Rc professionale, in sinergia tra l’Oice (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica) e alcuni sottoscrittori dei Lloyd’s per il tramite di Aec Master Broker – Lloyd’s Broker.

Il rapporto di collaborazione tra l’associazione di categoria e Aec Master Broker va avanti dal 1999. Il rinnovo della convenzione riguarda il programma assicurativo concernente le aree di rischio della Rc.

Per quanto riguarda la polizza Rc professionale, le principali novità sono legate a una rivisitazione del testo, reso adesso più chiaro e adatto alle esigenze degli associati che operano in Italia e all’estero.

AecSulla base delle sempre più frequenti richieste degli associati Oice impegnati in progetti di internazionalizzazione, per incarichi in cui è richiesta (per legge o per obbligazione contrattuale) la stipulazione di coperture assicurative di Rc professionale con compagnie locali, Aec Master Broker ha attivato le collaborazioni necessarie a offrire il supporto alla emissione in loco delle coperture necessarie partecipando agli eventi di internazionalizzazione organizzate dall’associazione.

La copertura è valida per le attività esercitate dagli associati in tutto il mondo, salvo estensione caso per caso per Usa e Canada, sia nei circa 202 Paesi in cui i Lloyd’s hanno licenza di operare, sia in tutti gli altri Paesi in cui l’incarico professionale dell’associato dovesse prevedere l’emissione di una polizza specifica; in questo caso gli assicuratori dei  Lloyd’s possono supportare riassicurativamente compagnie autorizzate localmente.

NUOVE TIPOLOGIE DI COPERTURE – Inoltre, Aec metterà a disposizione nuove tipologie di coperture per tutti gli associati Oice e in particolare: la polizza Energy Saving Companies (per le società di servizi energetici che si propongono di massimizzare il risparmio energetico ed economico di una azienda), la polizza Responsabilità Ambientale (copre i costi relativi alla messa in sicurezza, alla bonifica e all’eventuale ripristino dei luoghi. Queste coperture, se attivate tempestivamente, cioè prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, garantiscono che la confisca dei beni dell’imputato non trovi applicazione, poiché soddisfano le necessità di prevenzione, salvaguardia ed eventuale ripristino dell’ambiente così come previsto dalla legge), la polizza IT PRO (per società di informatica, sviluppatori di software, società di project management, società specializzate in system integration, fornitori di servizi di supporto e manutenzione, società fornitrici di servizi per la costruzione il supporto e il design dei siti web, Asp, specialisti di elaborazione e archiviazione dei dati, società editrici on line e società che si occupano di sviluppo e design di software e videogiochi e molte altre).

Nelle polizze di Aec sono sempre pienamente operative le clausole tacito rinnovo, continuous cover, responsabilità solidale, Rc conduzione dello studio e coperture Merloni. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA