sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

“L’OFFICINA DEL SAPERE”: ISTITUITO UN COMITATO SCIENTIFICO

La scuola di formazione di Acb Broker ha riscontrato l’esigenza di un rafforzamento del proprio ruolo. L’organo, che è composto da 7 membri, si pone l’obiettivo di…

 

L’Officina del Sapere, la scuola di formazione di Acb (Associazione di categoria brokers di assicurazioni e riassicurazioni) ha istituito un comitato scientifico ad hoc.

Nata e cresciuta con l’obiettivo di diffondere la cultura assicurativa e la sua conoscenza non solo per gli associati Acb, ma anche per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo assicurativo, la scuola di formazione ha riscontrato l’esigenza di un rafforzamento del proprio ruolo. Per questo nasce il Comitato scientifico, con l’intento di approfondire le nuove questioni poste dalla globalizzazione dell’offerta assicurativa e dal susseguirsi di nuove normative.

Composto da 7 membri, avrà il compito di individuare, approfondire e realizzare anche in raccordo con le università, progetti di studio, ricerche e approfondimento sul diritto delle assicurazioni e dell’intermediazione assicurativa, e sul suo ruolo e funzione nel sistema economico, nonché di programmare eventi e iniziative di divulgazione e formazione.

Del Comitato fanno parte il presidente Antonio Longo, avvocato esperto di diritto delle assicurazioni e docente a contratto di diritto degli intermediari finanziari presso l’Università della Tuscia di Viterbo, Carlo Galantini, avvocato titolare dello studio Galantini & Partners di Milano e docente presso la scuola di specializzazione forense dell’Università di Brescia, Andrea Maura, avvocato partner dello studio legale Legal Grounds, Patrizia Contaldo, professoressa presso l’Università L. Bocconi di Milano, head of observatory on insurance market Baffi Carefin, Mario Ferrari, docente Cineas e consulente Acb, Luigi Viganotti, presidente Acb, e Maria Laura Striani, referente della scuola di formazione L’Officina del Sapere. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA