venerdì 12 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LO SNA FIRMA UN PROTOCOLLO DI INTESA CON IL FORUM ANIA-CONSUMATORI

L’obiettivo è diffondere fra i giovani l’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa e promuovere negli istituti scolastici iniziative di alternanza scuola/lavoro.

 

 

Il Sindacato nazionale agenti (nella foto, la sede di via Lanzone a Milano) e il Forum Ania-Consumatori hanno sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo di intesa con l’obiettivo di diffondere fra i giovani l’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa e promuovere negli istituti scolastici iniziative di alternanza scuola/lavoro.

La partnership, si legge in una nota congiunta, si fonda «sulla comune convinzione delle parti che la divulgazione e l’educazione in materia assicurativa debbano essere potenziati per lo sviluppo di un mercato più evoluto e consapevole».

In particolare, attraverso questo accordo, gli attori del mercato assicurativo (agenti professionisti e compagnie), insieme ai consumatori, vogliono «incentivare la diffusione di quanto realizzato dal Forum Ania-Consumatori nell’ambito del programma di educazione assicurativa “Io e i rischi” (www.ioeirischi.it), dedicato ai temi della prevenzione, della mutualità, della pianificazione del proprio futuro e dell’assicurazione». Complessivamente, in sei anni di attività questo programma ha coinvolto oltre 90.000 ragazzi di scuole medie e superiori di quasi tutte le regioni italiane.

 Dal prossimo anno scolastico è allo studio l’introduzione, attraverso una fase pilota sperimentale, di un nuovo modulo formativo “Io e i rischi” studiato per accompagnare gli studenti delle superiori in esperienze di alternanza scuola/lavoro nelle agenzie di assicurazione. Per conseguire questo obiettivo è prevista «la realizzazione di un apposito kit didattico che conterrebbe, per la parte teorica, materiali didattici dedicati a temi finanziario-assicurativi e alla professione di agente assicurativo da sviluppare a scuola e, per la parte pratica, un “vademecum” concepito per favorire la migliore conduzione dello stage nelle agenzie aderenti al Sindacato nazionale agenti di assicurazione che ospiteranno i ragazzi».

Questi stage, che si terranno in diverse località italiane, «dovrebbero permettere ai ragazzi di avvicinarsi a una professione ancora poco conosciuta, quella di agente professionista, e di entrare in contatto con le opportunità che il mondo assicurativo offre in un momento di particolare crisi del mercato del lavoro». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA