Un incontro per promuovere la diversità e diffondere la cultura dell’inclusione in un settore tradizionalmente conservatore come quello assicurativo.
Promuovere la diversità e diffondere la cultura dell’inclusione in un settore tradizionalmente conservatore come quello assicurativo. L’iniziativa, denominata Dive In, è promossa dai Lloyd’s di Londra da tre anni ed è supportata in Italia da Chubb, Cna Hardy, Generali, Lloyd’s, Marsh, Willis Towers Watson, XL Catlin e Oliver James Associates. Si tratta, in pratica, di un festival che prevede un calendario di eventi in 50 località di 27 paesi di tutto il mondo compresa l’Italia.
L’appuntamento, per quanto riguarda il nostro Paese, è per domani 25 settembre, presso il Fintech Discrict di via Sassetti 32 a Milano. Alle ore 16, nell’ambito del tema Storie di Diversity & Inclusion nel settore assicurativo, interverranno Orazio Rossi, country president di Chubb, Davide Anselmo, country manager di Cna Hardy, Vittorio Scala, country manager dei Lloyd’s, Marina Collautti, head of employer branding, recruiting & mobility di Generali Italia, Sarah De Rocco, head of industry di Marsh, Alessandra Gambini, Ict practice leader Willis Tower Watson e Simona Fumagalli, country manager di XL Catlin.
Alle 17 si approfondiranno alcune diversità dal punto di vista della produttività (parlerà Barbara Falcomer, direttore generale di Valore D), da una prospettiva etica (Maria Cristina Origlia, managing director de L’Impresa – Il Sole 24 Ore) e da un punto di vista biologico (Emanuele Serrelli, Università degli studi di Milano – Bicocca). Chiusura alle 18,30 con una mostra del fotografo Alberto Conti dedicata ai protagonisti della D&I nel mondo assicurativo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA