Riporta il numero di iscrizione di una società regolarmente iscritta nel Rui, che però si è detta estranea all’attività svolta dallo stesso portale.
«Quotazione Rc auto veloce come una freccia». Basta mandare targa e data di nascita. Così il sito www.brokerissimo.net truffa ignari internauti alla ricerca di una polizza. A segnalare l’irregolarità del portale è l’Ivass, che evidenzia come le polizze ricevute dai clienti siano false e i relativi veicoli non siano assicurati. Il sito, in pratica, riporta i dati identificativi di un intermediario regolarmente iscritto nel Rui (Alema srl), ma del tutto estraneo alle attività svolte tramite lo stesso portale.
In particolare, i riferimenti riportati sono questi: uffici in via Crispi 52 ad Arezzo, telefono 0575-1596995, whatsapp 348-7153615, e-mail preventivi.brokerissimo@gmail.com. I fatti sono stati segnalati all’autorità giudiziaria. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA