Il provvedimento è riportato nell’ultimo bollettino dell’istituto di vigilanza.
Dopo Alleanza Assicurazioni, la seconda compagnia assicurativa più sanzionata (in termini di importo), con riferimento all’ultimo bollettino dell’Ivass (dicembre scorso), è stata Ara 1857 spa.
La multa inflitta alla società specializzata nel settore dei rischi agricoli è stata pari a 380.000 euro. Le irregolarità contestate (a seguito di accertamenti ispettivi), in particolare, sono due: carenze nell’attività di indirizzo e supervisione degli organi aziendali, da cui sono derivati assetti di governo e controllo non idonei a garantire una gestione aziendale sana e prudente; carenze del sistema di gestione e controllo dei rischi aziendali, risultato sprovvisto di efficaci strumenti di mitigazione, di un Risk Appetite Framework, di valutazioni sul fabbisogno prospettico di solvibilità e di recenti analisi di stress finalizzate a valutare l’impatto economico/patrimoniale di un aumento inatteso della sinistrosità.
L’Ivass ha sanzionato anche otto esponenti aziendali: 204.000 euro di multa a Pier Ugo Andreini (nella qualità di amministratore delegato della compagnia), 78.000 euro a Leonardo Fassati (presidente del consiglio di amministrazione), 24.000 euro a Francesco Ricevuti (presidente del collegio sindacale), 21.600 euro ad Armando Nacci (consigliere di amministrazione), Piervittorio Francesco Leopardi Dittajuti (consigliere di amministrazione) e a Francesco Santi (consigliere di amministrazione), 15.600 euro a Guido Ricevuti (sindaco) e a Stefano Broglia (sindaco). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











