giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’IVASS AVVIA UNA INDAGINE SULL’UTILIZZO DEGLI ALGORITMI “MACHINE LEARNING”

L’analisi è finalizzata a comprendere l’utilizzo di questi algoritmi di intelligenza artificiale da parte delle compagnie, in processi chiave come la profilatura dei clienti, la determinazione del prezzo delle polizze, la gestione dei sinistri, l’impiego di chatbot per l’assistenza alla clientela e il cross selling.

 

L’Ivass ha reso noto di aver avviato una indagine per conoscere l’utilizzo degli algoritmi di machine learning (algoritmi in grado di trovare soluzioni apprendendo informazioni direttamente dai dati in input) da parte delle compagnie di assicurazione nelle relazioni con la clientela. L’istituto di vigilanza ha rimarcato come l’industria assicurativa faccia sempre più ricorso a digitalizzazione e nuove tecnologie per intercettare le esigenze della clientela, per lo sviluppo di prodotti e servizi e per la loro distribuzione.

L’analisi, ha spiegato l’Ivass, «nasce nel solco dei lavori già condotti dall’Eiopa per gli aspetti di supervisione» ed è finalizzata «a comprendere l’utilizzo di questi algoritmi di intelligenza artificiale in processi chiave, quali: la profilatura dei clienti, la determinazione del prezzo delle polizze, la gestione dei sinistri, l’impiego di chatbot per l’assistenza alla clientela, il cross selling».

L’indagine conoscitiva è rivolta alle 90 compagnie italiane e alle quattro rappresentanze di Stati terzi, che dovranno compilare un questionario specifico entro il prossimo 30 settembre.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA