venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’ISTITUTO DI VIGILANZA SANZIONA TRE SUBAGENTI: LA MULTA PIU’ ONEROSA E’ DI 30.000 EURO

I provvedimenti dell’Ivass riportati nei bollettini di luglio e agosto scorsi.  

I bollettini Ivass di luglio e agosto scorsi hanno riportato, in tutto, tre provvedimenti sanzionatori pecuniari con riferimento agli iscritti alla sezione E del Rui.

La multa più onerosa è senz’altro quella comminata (agosto) a Vincenzo D’Acunto, intermediario di Calvello (Potenza): 30.000 euro per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e anche le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 29 occasioni.

Il bollettino di luglio, invece, ha riportato le sanzioni inflitte ad Alessandro Perelli (6.000 euro), intermediario di Civita Castellana (Viterbo), per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 occasioni, e alla società Cesca Francesco & C. sas (2.000 euro) in persona del legale rappresentante pro tempore, Francesco Cesca, (ordinanza inviata presso la residenza di Cavallino Treporti, Venezia), per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della modifica delle cariche sociali e della cessazione di un rapporto di collaborazione.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA