domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’INTERAZIONE TRA RISK MANAGEMENT, METEO E CLIMATOLOGIA AL CENTRO DI UN WORKSHOP

L’evento, in programma il prossimo 21 febbraio, è organizzato a Milano da gruppo Lercari, studio LS Lexus Sinacta e Centro Epson Meteo, con il patrocinio di Anra.   

La sala congressi dell’Hotel dei Cavalieri a Milano

Il gruppo Lercari, lo studio LS Lexus Sinacta e il Centro Epson Meteo, con il patrocinio di Anra (Associazione nazionale dei risk manager), hanno organizzato un workshop dal titolo Extreme Events Forecast e Mngt Workshop, il cui obiettivo è quello di promuovere la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra risk e insurance manager, climatologia e meteorologia, periti e assicuratori in modo da prevenire e gestire le situazioni critiche e i danni catastrofici causati da eventi climatici estremi e imprevedibili.

L’evento è in programma giovedì prossimo 21 febbraio a Milano, alle ore 14 presso l’Hotel dei Cavalieri, in piazza Missori 1. «Affinare e condividere le conoscenze scientifiche diventa cruciale, indispensabile, per poter affrontare al meglio il cambiamento climatico in atto, prevenendo e riducendo i suoi effetti», si legge nella nota di presentazione. «Per attuare efficaci politiche di adattamento occorre saper analizzare le variabili e gli andamenti climatici e gli scenari futuri: solo in questo modo si potranno implementare concrete misure di risk management, progettare insediamenti e strutture fisse più resistenti, costruire navi più sicure, tracciare rotte meno pericolose».

Clicca QUI per vedere il programma dell’evento. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via mail a eventi@gruppolercari.com. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA