L’evento è in programma il prossimo 10 aprile a Roma. Ecco il programma dei lavori.
Come l’intelligenza artificiale cambierà le assicurazioni? Quali sono le sue implicazioni etiche? Quale è il rapporto tra AI e sostenibilità? Quali opportunità e criticità per gli intermediari assicurativi? Si cercherà di dare risposte a queste domande nel corso del convegno annuale dell’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni), in programma il prossimo 10 aprile a Roma, presso Villa Miani (via Trionfale 151). Il titolo dell’evento è AI Am a Broker – L’evoluzione del ruolo del broker nell’era dell’AI: potenzialità, etica e sviluppo sostenibile.
Obiettivo del convegno, ha spiegato l’associazione, è «analizzare il ruolo e gli impatti dell’intelligenza artificiale nel mondo dei broker e nel comparto assicurativo, coniugando le riflessioni degli esperti con esempi concreti su quanto già oggi questa tecnologia è in grado di fare». Durante l’evento verranno affrontati «i possibili sviluppi che andranno a incidere e a modificare il mercato e si cercherà di valutare come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per migliorare i servizi resi alla clientela».
I lavori inizieranno alle ore 10 con i saluti di benvenuto di Flavio Sestilli, presidente di Aiba e le note introduttive a cura di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass e di Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania. Ci sarà poi un intervento di Tiziana Catarci, direttrice del dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale A. Ruberti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza,
Il programma prevede anche una tavola rotonda a cui prenderanno parte Umberto Guidoni, co – direttore generale dell’Ania, Lorenzo Maternini, co-founder e vice president di Talent Garden, Fausto Parente, Eiopa executive director e lo stesso Sestilli. Sarà possibile seguire il convegno (i lavori termineranno attorno alle ore 13,15) sia in presenza (per registrarsi clicca QUI), sia in diretta streaming sul canale youtube di Aiba. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA