La start up francese, che ha una sede anche in Italia, ha annunciato nei giorni scorsi un round di finanziamento da 11 milioni di dollari che ha portato il capitale totale dell’azienda a 16,5 milioni di dollari.
Zelros (start up francese dell’insurtech che offre a compagnie assicurative, operatori della bancassicurazione e broker una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, finalizzata a supportare l’attività degli agenti e collaboratori automatizzando i processi) ha annunciato nei giorni scorsi un round di finanziamento di serie A da 11 milioni di dollari che ha portato il capitale totale dell’azienda a 16,5 milioni di dollari.
Bgv, con sede nella Silicon Valley, ha guidato il round di investimenti che ha visto la nuova partecipazione di Isai Cap Venture e Plug and Play accanto agli investitori storici Hi Inov, 42Cap e astorya.vc.
L’intento della piattaforma sviluppata da Zelros è quello di permettere agli operatori del settore bancario e assicurativo di proporre e distribuire prodotti in maniera più personalizzata, consentendo agli intermediari di offrire ai propri clienti la possibilità di sottoscrivere un prodotto in maniera completamente autonoma e automatizzata.
Zelros (che ha sedi a Parigi, Monaco di Baviera, Berlino e Milano) utilizzerà l’aumento di capitale per accrescere la propria presenza in Europa ed espandersi in nord America. Dopo un round di finanziamenti da 5,5 milioni di dollari nel 2018, Zelros ha vissuto due anni consecutivi di crescita a tre cifre del fatturato, ampliando la sua presenza in Germania e in Italia, dove è approdata alla fine dell’anno scorso.
Nel 2020, la tecnologia di Zelros ha gestito circa 20 milioni di interrogazioni e circa 2 milioni di raccomandazioni personalizzate. L’azienda collabora attualmente con 15 dei principali operatori del settore in Europa tra cui Bpce, Axa, Crédit Agricole, Maif, La Banque Postale, AssurOne, +Simple, per le polizze property and casualty (P&C) e il ramo vita. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA