La compagnia specializzata nelle tutela legale cambia passo e lancia, tra le iniziative, un nuovo portale di vendita e di gestione.
«Servirà all’azienda nel suo percorso di evoluzione digitale, a tutti noi per poter lavorare meglio e anche ai nostri intermediari che avranno la possibilità di avere processi operativi più snelli». Così Roberto Grasso, director e general manager di Das (compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale), ha descritto, durante l’ultima convention con la rete, il progetto Avengers. Consiste in un nuovo portale di vendita e di gestione che, ha spiegato Silvia Nuvolini, responsible for Ict & intermediary care di Das, «è connesso con tutta la nostra rete di intermediari, con la direzione della compagnia e con tutti i nostri legali fiduciari. Oltre al nuovo portale gestionale ci sono novità anche per quanto riguarda l’home insurance, quindi l’area riservata dei nostri clienti. Cambierà aspetto, nel senso che diventerà un vero e proprio customer corner che ci permetterà e ci agevolerà per implementare nuovi servizi e opportunità per ampliare business direttamente con i nostri clienti».
Il nuovo portale sarà completamente in cloud «e quindi sarà utilizzato dai principali players assicurativi». I benefici per gli intermediari? Das ne ha indicati cinque: la revisione e semplificazione del processo di emissione («si passa da un semplice preventivo anonimo a una proposta fino all’emissione della polizza», ha affermato Nuvolini), una maggiore flessibilità e autonomia nella scontistica, nuove opportunità di gestione del post-vendita, automazione di alcune appendici e autorizzazioni direzionali, una gestione organizzata e autonoma della sottorete («la struttura della sottorete è stata oggetto di revisione e gli intermediari potranno organizzarsi attraverso listini provvigionali e listini funzionali ad hoc»).
Per garantire supporto agli intermediari Das ha istituito l’anno scorso una nuova struttura organizzativa denominata Intermediary Care, dedicata, appunto, all’assistenza delle reti distributive. Questa struttura supporta gli agenti in diversi ambiti come quotazioni su prodotti emettibili direttamente dall’on line, assistenza portali operativi, post vendita (appendici, regolazioni e conguagli), annullamenti e disdette, informazioni sui prodotti e sule garanzie di polizza. «Intermediary Care è il principale punto di riferimento per tutti gli intermediari per aiutarli a traghettare in questo nuovo sistema e per metterli a conoscenza di tutte le potenzialità del nuovo portale», ha fatto sapere Nuvolini. Das ha lavorato anche per predisporre uno specifico piano formativo per la rete.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA