L’incontro organizzato dall’agenzia di sottoscrizione lo scorso 13 settembre ha focalizzato l’attenzione su rischi informatici, danno ambientale e immobili di donazione.
Rischi informatici, danno ambientale e immobili in donazione. Sono i tre temi che hanno caratterizzato il workshop organizzato dall’agenzia di sottoscrizione Link srl dal titolo Soluzioni assicurative di nuova generazione, che si è tenuto lo scorso 13 settembre presso Villa Blanc a Roma (foto sopra).
L’evento è stato introdotto da Simona Zirano, amministratore delegato di Link. A seguire si è aperta una prima parte che ha visto la partecipazione di Giorgio Grasso, partner di Btg Legal e Michela Murgia, responsabile international underwriter di Beazley (sindacato dei Lloyd’s), i quali hanno approfondito l’argomento relativo ai rischi informatici. In particolare, Grasso ha illustrato i diversi casi di attacchi informatici che hanno colpito le aziende, soffermandosi sui danni economici causati a terzi e su quelli patrimoniali subiti dalle stesse aziende. Murgia ha illustrato le soluzioni assicurative di ultima generazione, approfondendo l’evoluzione del mercato assicurativo per le Pmi e i liberi professionisti.
La seconda parte del workshop si è focalizzata sul danno ambientale. Su questo tema è intervenuto Stefano Fasone, environmental risk underwriter di Chubb che, a tutela delle aziende, ha proposto una copertura assicurativa a completamento delle garanzie che caratterizzano la polizza incendio da un lato e quella di Rc generale dall’altro.
La parte finale del workshop, dedicata alle polizze a copertura degli immobili oggetto di donazione, è stata presentata da Ilaria Fantozzi, responsabile dell’ufficio tecnico di Link, che ha illustrato le opportunità che questa nicchia di mercato può offrire, in considerazione del crescente mercato immobiliare oggetto di donazione. Ha concluso i lavori Irelio Ofman, presidente di Link. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA