Mercoledì prossimo 12 luglio è in programma un convegno a Milano in cui si parla di rischi e tutele per le imprese.
Mercoledì prossimo 12 luglio a Milano si parlerà di Cyber risk & privacy: rischi e tutele per le imprese. È questo il titolo di un convegno organizzato dal Gruppo Lercari, da Willis Towers Watson e da Btg Legal, in programma a partire dalle ore 9,15 presso Palazzo dei Giureconsulti in via Mercanti 2 (sala Colonne, piano terra, nella foto).
«La digitalizzazione delle informazioni e degli archivi, la diffusione dei social network, dei dispositivi mobili, delle tecnologie wi-fi e dei servizi cloud hanno contribuito a un sensibile aumento della vulnerabilità dei sistemi informatici e di conseguenza di attacchi cyber», si legge nella nota di presentazione del convegno.
Un fenomeno che «non interessa solo il settore privato, ma anche gli enti e le aziende pubbliche. Contemporaneamente, l’entrata in vigore del Regolamento europeo (UE) 2016/679, concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la loro libera circolazione, amplia considerevolmente i diritti degli individui».
Il convegno si propone come una occasione di incontro e confronto tra i partecipanti, «volta ad illustrare e condividere le soluzioni di ultima generazione, a supporto del management, nella gestione del rischio cyber, anche in seguito al recente massiccio attacco informatico (WannaCry) che ha colpito numerose organizzazioni e aziende in diversi Paesi dell’Europa».
L’obiettivo del convegno (la partecipazione è gratuita) è anche quello di illustrare le risposte di gestione assicurativa dei rischi cyber e privacy, coinvolgendo i principali esperti e attori del mercato, tra cui la testimonianza di Carlo Mauceli, chief technology officer di Microsoft Italia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











