Il gruppo peritale italiano opera anche attraverso la joint venture Cunningham Lindsey Lercari srl. Ora, con l’acquisizione di Cunningham Lindsey da parte di Sedgwick, aumenterà l’offerta dei servizi e non solo.
Interessa anche la società peritale Lercari l’acquisizione da parte di Sedgwick Claims Management Service Inc. (società specializzata a livello mondiale nella gestione tecnologica dei rischi, per il mondo assicurativo e non solo, che impiega 15.000 persone in più di 275 uffici in Us, Canada, Uk e Irlanda) di Cunningham Lindsey Global (società che assiste aziende, compagnie assicurative, broker e assicurati in tutto il mondo offrendo supporto di esperti in caso di perdite; conta 6.000 professionisti e team locali in 600 uffici in 60 paesi).
Proprio Cunningham Lindsey Global è partner di Lercari (da oltre 20 anni) nella joint-venture Cunningham Lindsey Lercari srl, società del Gruppo Lercari che opera sul mercato mondiale attraverso una struttura centrale costituita da oltre 250 periti di cui 100 dedicati ad attività internazionali. I programmi internazionali gestiti dalla joint venture riguardano sia grandi gruppi industriali italiani con attività all’estero, sia le filiali italiane di gruppi esteri. L’attività peritale per i sinistri internazionali offerta da Cunningham Lindsey Lercari srl è svolta principalmente nei rami: property, liability, marine e special risk.
«La nostra joint–venture Cunningham Lindsey Lercari srl beneficerà delle tecnologie, delle competenze e della diffusione internazionale del nuovo soggetto consentendoci di aumentare ulteriormente l’offerta dei nostri servizi, la qualità e la presenza a livello mondiale», ha commentato il presidente Rodolfo Lercari (nella foto). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA