mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LEGGE GELLI: IL CONSIGLIO DI STATO “CONGELA” I DECRETI ATTUATIVI

Si aspetterà  che vengano chiariti i dubbi sollevati dall’Ania d’intesa con Aiba, Ivass e del consiglio degli attuari.

 

Il Consiglio di Stato ha “congelato” i decreti attuativi della legge Gelli in attesa che vengano chiariti i dubbi sollevati dall’Ania d’intesa con Aiba, Ivass e del consiglio degli attuari.

E’ questo il parere della sezione consultiva per gli atti normativi nell’adunanza del 7 giugno scorso. Il Consiglio di Stato ha risposto così al Ministero dello sviluppo Economico che aveva chiesto, appunto, un parere in merito al Regolamento ex art. 10, comma 6, della legge 8 marzo 2017 n. 24, recante la determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie, sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, i requisiti minimi di garanzia e le condizioni generali di operatività delle altre analoghe misure, anche di assunzione diretta del rischio e le regole per il trasferimento del rischio nel caso di subentro contrattuale di un’impresa di assicurazione, nonché la previsione nel bilancio delle strutture sanitarie di un fondo rischi e di un fondo costituito dalla messa a riserva per competenza dei risarcimenti relativi ai sinistri denunciati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA