È in programma il prossimo 10 maggio a Roma.
Il prossimo 10 maggio, presso il centro convegni Carlo Azeglio Ciampi, in via Nazionale 191 a Roma, si svolgerà un evento dal titolo Le polizze parametriche: tra mercato, tecnologia e diritto, organizzato dall’Ivass.
L’inizio dei lavori è fissato per le ore 9,15 con il saluto di benvenuto e l’introduzione al seminario a cura di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, e Antonio Rosario De Pascalis, direttore centrale del servizio studi e gestione dati dell’Ivass.
A seguire sono previsti gli interventi di Umberto Guidoni, co-direttore generale dell’Ania (parlerà dell’interesse del mercato assicurativo verso le polizze parametriche: i vantaggi per le imprese e gli effetti sull’assicurato), Chiara Frigerio, professore associato dell’Università Cattolica e segretario generale del Cetif (Polizze parametriche: riflessioni sul ruolo delle tecnologie AI e blockchain), Renato Santagata, professore ordinario presso l’Università di Napoli “Parthenope” e Maurizio Hazan, avvocato presso lo studio legale associato Thmr (Le polizze parametriche e il principio indennitario) e di Daniela D’Andrea, ceo di Swiss Re (Le polizze parametriche nel panorama internazionale: sviluppo del mercato e perimetro normativo).
Dalle ore 11,30 alle ore 12 spazio a domande e risposte. Seguirà una tavola rotonda, moderata da Daniela Mariani, direttore del servizio studi e gestione dati dell’Ivass, sulle esperienze delle imprese nella creazione di polizze parametriche e sulla rilevanza degli oracoli e le interrelazioni con le piattaforme digitali, alla quale prenderanno parte Stefano Ferri, responsabile attuariato Dna e riassicurazione di Generali Italia, Mauro Gentini, dirigente rischi speciali di gruppo di Reale Mutua e Roberta Spadoni, head of parametric insurance solutions di Revo Insurance.
Alle 13 le conclusioni a cura di Stefano De Polis, segretario generale dell’Ivass. Per partecipare all’evento clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA