venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LE NUOVE ASSICURAZIONI, TRA DISTRIBUZIONE E REDDITIVITA’: LE PREVISIONI DELLE COMPAGNIE DA QUI AL 2018. E NELL’AUTO…

Un convegno organizzato oggi, a Milano, dalla società di consulenza Zeb Consulting ha fotografato lo scenario attuale e indicato le sfide future del settore.  

Questa mattina si è svolto a Milano un convegno promosso da Zeb Consulting dal titolo Le nuove assicurazioni, tra distribuzione e redditività, che ha fotografato lo scenario attuale e indicato le sfide future del settore. È  stata l’occasione, innanzitutto, per la presentazione dei risultati di uno studio sull’evoluzione del canale agenti nel mercato danni che ha coinvolto esponenti delle principali compagnie in Italia, i membri dei sindacati agenti e una selezione di agenti (segmentati per dimensione, tipologia di mandato, localizzazione geografica).

Convegno Zeb Consulting 18 maggio 2015 logoLo studio ha rilevato, tra l’altro, «un consenso diffuso sul fatto che il comparto auto continuerà a decrescere in volumi per l’effetto combinato del contenimento del parco auto, anche dopo il superamento della crisi (per fattori sociologici e generazionali) e della riduzione dei prezzi per la pressione dei canali virtuali e delle aspettative di prodotti low cost da parte dei clienti».

In particolare, le compagnie prevedono una contrazione del business auto di circa il 10%-15% nel periodo 2013 – 2018. Di contro c’è un’aspettativa di incremento del comparto non auto che potrebbe arrivare al 20% nel caso in cui compagnie e agenti mettano in atto strategie «sufficientemente chiare ed efficaci». Sempre secondo le previsioni delle compagnie, il business nei danni nel 2018 potrebbe registrare un aumento del 2,1% o un calo del 4,6%: tutto dipenderà dallo scenario nel  non auto.

Per quanto riguarda, invece, i premi vita, le compagnie prevedono un incremento da parte del canale agenti compreso fra il 5% e il 10%, con un maggiore peso della componente previdenziale su quella di protezione.

Il convegno ha visto gli interventi, nell’ordine, di Dario Focarelli, direttore generale dell’Ania, Paolo Ciccarese e Giorgio Introvigne, rispettivamente managing director e vice presidente/amministratore delegato di Zeb Consulting, e di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Industria del Senato.

Ha chiuso l’evento una tavola rotonda (nella foto) moderata da Stefano Righi, giornalista del Corriere della Sera, a cui hanno preso parte Franco Ellena, direttore generale assicurativo di UnipolSai,  Stefano Gentili, chief marketing & distribution officer di Generali Italia, Francesco La Gioia, ceo del gruppo Helvetia, Michele Meneghetti, presidente del consiglio di gestione del gruppo Uniqa Italia, Yuri Narozniak, vice direttore generale di Groupama, Flavio Piva, direttore generale di Cattolica Assicurazioni e Simone Salerni, direttore commerciale di Allianz.

Nei prossimi giorni tuttointermediari.it approfondirà i temi che sono stati trattati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA