mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LE NOVITA’ DELLA SECONDA EDIZIONE DI “AXA AGENTI DEL FUTURO”

Il percorso formativo “di eccellenza” dedicato ai giovani talenti di agenzia è iniziato qualche settimana fa.
  

Un percorso formativo «di eccellenza» dedicato ai giovani talenti di agenzia, «per sviluppare, in un contesto di evoluzione e innovazione continua del settore, le competenze necessarie ai potenziali agenti del futuro operanti nelle agenzie prossime al passaggio generazionale». È l’executive program Axa Agenti del Futuro, iniziativa di Axa in in partnership con Cetif-Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Da qualche settimana è scattata la seconda edizione, con lezioni in aula e aule virtuali per una durata di 5 mesi, dedicata a 42 candidati provenienti dalle agenzie Axa che, alla fine del percorso, potranno sperimentare le competenze acquisite sviluppando un project work.

Tra le novità di questa seconda edizione c’è «un ampliamento dei contenuti trattati, con un nuovo modulo sull’imprenditorialità come chiave per l’innovazione assicurativa, anche attraverso un confronto diretto con le esperienze e il vissuto di rappresentanti di rilievo dell’imprenditoria italiana, e tra i vari focus, il contributo dell’intelligenza artificiale nell’attività di agenzia, l’importanza della leadership e la gestione delle situazioni di conflitto».

Nel percorso si continueranno, inoltre, ad affrontare temi relativi a: macro-trend di mercato, contesto normativo di riferimento e le sue evoluzioni, strategia di agenzia e business plan, trasformazione digitale attraverso l’integrazione dei canali, sviluppo delle competenze su modelli di governance, decision making, change management, relazione con il cliente.

A conclusione del percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere ancor più da vicino la realtà Axa, con workshop dedicati presso la sede della compagnia, con il contributo di tutti i team Axa. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA