Fra i provvedimenti c’è la richiesta di un piano di finanziamento e di risanamento, ma anche…
L’autorità di vigilanza rumena, Autoritatea de Supraveghere Financiară (Asf), ha adottato una serie di misure di vigilanza nei confronti di Societatea De Asigurare Reasigurare City Insurance S.A., impresa di assicurazione abilitata a esercitare in Italia senza sede stabile in diversi rami danni, tra cui il ramo 15 – Cauzione, nell’ambito del quale rientra il rilascio delle polizze fideiussorie.
Fra le misure adottate da Asf, secondo quanto si legge in una nota diramata dall’Ivass, c’è la richiesta di presentare un piano di finanziamento e di risanamento per ottemperare al rispetto dei requisiti di capitale minimo (Mcr) e di solvibilità (Scr). Inoltre, l’authority romena ha comminato alla società una sanzione pecuniaria, revocato i provvedimenti autorizzativi delle nomine dei membri del consiglio di gestione e di sorveglianza, imponendo anche a essi sanzioni pecuniarie.
Asf ha infine designato il fondo rumeno di garanzia delle assicurazioni a sostituire temporaneamente l’organo di gestione dell’impresa, con un mandato di 4 mesi dalla data di entrata in vigore del provvedimento (4 giugno 2021), con possibilità di proroga.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA