lunedì 29 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’ASSOCIAZIONE AGENTI ALLIANZ CHIUDE LA FASE DI TRANSIZIONE E CONVOCA LA PRIMA ASSEMBLEA ELETTIVA

Dopo la fase di transizione, con a capo Giovanni Trotta, Massimo Gabrielli e Tonino Rosato, è stata convocata la prima assemblea ordinaria e straordinaria che eleggerà un unico presidente.
   

Associazione Agenti Allianz Congresso 2014 RomaCi siamo. Il consiglio di presidenza dell’Associazione agenti Allianz ha convocato la prima assemblea ordinaria e straordinaria che eleggerà il nuovo (unico) presidente del più numeroso (2.200 iscritti) gruppo aziendale agenti in Italia. L’Associazione agenti Allianz è nata il 21 febbraio dell’anno scorso, dalla fusione del Gruppo Agenti Lloyd Adriatico, Gruppo Agenti Allianz Subalpina e Unione Italiana Agenti Allianz. (Nella foto a lato, un momento del congresso di unificazione di Roma)

In quella circostanza era stato deciso un periodo di transizione (da un anno a 18 mesi), con a capo i tre presidenti dei tre gruppi agenti sciolti: Giovanni Trotta, Massimo Gabrielli e Tonino Rosato. Una fase in attesa del consolidamento e dopo quasi 13 mesi, ecco il grande passo.

L’evento si terrà dal 12 al 14 marzo a Riccione (Rimini), presso il Palazzo dei Congressi in viale Virgilio 17. In particolare, la parte ordinaria avrà inizio alle ore 14 di giovedì 12 marzo con questo ordine del giorno: nomina del presidente dell’assemblea, nomina (su proposta del presidente dell’assemblea) degli scrutatori e costituzione dell’ufficio di presidenza; relazione del consiglio direttivo e conseguente dibattito; votazione per eleggere il presidente, due vice presidenti, 6 componenti effettivi del consiglio direttivo e 3 componenti supplenti del consiglio direttivo; votazione per eleggere il collegio dei probiviri (3 componenti effettivi e due supplenti); indirizzo politico, operativo e programmatico dell’associazione.

La parte straordinaria è prevista a partire dalle ore 15 di venerdì 13 marzo; si discuterà delle modifiche statutarie. Al termine della parte straordinaria riprenderanno i lavori della parte ordinaria.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA