In vista delle prossime elezioni, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici hanno organizzato un incontro a Roma.
«I rischi per gli assicuratori in Europa stanno cambiando e riteniamo fondamentale un nuovo approccio, una nuova cooperazione tra pubblico e privato a livello europeo che si affianchi alle iniziative nazionali per prepararci a gestire in modo equo le conseguenze di questi cambiamenti e garantire a cittadini e imprese la possibilità di proteggersi». È una delle proposte presentate lunedì scorso da Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, nel corso dell’incontro (nella foto) dal titolo Le sfide dell’Unione europea alla vigilia delle elezioni: il ruolo delle assicurazioni, che si è tenuto a Roma.
L’evento è stato organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dall’Ania e ha avuto come obiettivo quello di presentare le proposte dell’associazione e del settore assicurativo per la legislatura europea 2024-2029.
Nella prima parte dell’incontro sono intervenuti Carlo Corazza, direttore rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia, Farina, presidente Ania, Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha inviato un videomessaggio.
Nella seconda parte sono intervenuti i rappresentanti del settore assicurativo: Giancarlo Fancel, country manager e ceo di Generali Italia e Matteo Laterza, amministratore delegato di UnipolSai Assicurazioni. L’ultima parte dell’incontro ha visto l’intervento di alcuni politici. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA